Nell’ambito della rilevazione prezzi sul frumento tenero emessa dalla Commissione della Camera di Commercio di Alessandria-Asti saranno indicati i costi della produzione su dati Ismea al fine di integrare l’informativa a vantaggio di tutti gli agricoltori.
“Un risultato raggiunto grazie alla richiesta di Coldiretti Alessandria che nei giorni scorsi aveva sollecitato un incontro urgente al Presidente della Camera di Commercio, Gian Paolo Coscia, al fine di fare chiarezza sui dati di produzione dei cereali – ha affermato il Presidente Coldiretti Alessandria Mauro Bianco -. Un incontro tecnico- politico per fare il punto sulla situazione prezzi del frumento tenero alessandrino, per garantire un compenso equo e fermare le speculazioni che stanno strozzando le imprese agricole, a salvaguardia dei consumatori e del loro diritto a prodotti sani e locali”.
In vista della prossima annata agraria serve chiarezza e garantire un margine adeguato all’agricoltore, perché produrre sottocosto come sta avvenendo ora mette a rischio il futuro del Made in Italy.
“Continua così la battaglia Coldiretti sull’importanza di implementare i progetti di filiera per garantire un equilibrio dei prezzi dei cereali al di sopra dei costi di produzione, per un’equa remunerazione ai cerealicoltori e la tenuta economica delle aziende agricole, perché i ricavi non coprono più i costi di produzione”, ha aggiunto il Direttore Coldiretti Alessandria Roberto Bianco.
