“Siamo soddisfatti, il mercato di Serravalle Scrivia rappresenta un importante obiettivo raggiunto, un nuovo mercato degli agricoltori di Campagna Amica che si va ad aggiungere agli oltre 700 farmer’s market presenti in tutta Italia. Ciò che contraddistinguerà questo mercato sarà ciò che i consumatori hanno già imparato ad apprezzare in ogni mercato Coldiretti: qualità, sicurezza e prezzo, ossia la percezione della responsabilità sociale ed ambientale che ha ogni atto di acquisto e il rapporto tra il cibo ed il territorio con il riconoscimento del valore che ha l’identità territoriale delle produzioni”.
Con queste parole il presidente e il direttore della federazione alessandrina Roberto Paravidino e Simone Moroni hanno commentato l’inaugurazione del nuovo agrimercato che sarà presente ogni venerdì mattina in piazza Bosio a Serravalle Scrivia.
Un plauso all’amministrazione comunale, al sindaco Antonio Molinari e all’assessore al commercio Emanuele Parodi, alla polizia municipale e alle numerose autorità civili e militari che hanno voluto condividere questo momento di crescita del territorio.
Una crescita dal sapore a km.0, dove i produttori hanno portato il messaggio di una campagna viva, pulita, vicina alla gente, piena di cose buone… insomma di una Campagna Amica a tutti gli effetti.
Molti coloro che sono stati conquistati dai prodotti di qualità e di stagione, no Ogm e venduti direttamente dai produttori: un mercato che vuole essere uno strumento innovativo per combattere il carovita e che rientra nel più ampio panorama delle iniziative avviate dalla Coldiretti di Alessandria con lo scopo di promuovere i prodotti locali, fornendo strumenti utili e pratici per favorire un acquisto critico e consapevole, favorendo un “ruolo attivo” del consumatore ed infine sviluppare una cultura alimentare che affonda le proprie radici nel territorio di appartenenza.
“Piacciono i mercati degli agricoltori e piacciono i prodotti locali ecco perché abbiamo pensato di battezzare questo ultimo nato in casa Coldiretti Alessandria proprio con lo slogan Pensa globale, mangia locale parole semplici ed efficaci per racchiudere la filosofia della nostra Organizzazione e di quanto sta facendo per promuovere il vero Made in Italy. – hanno proseguito Paravidino e Moroni – L’esempio è dato dai numeri: infatti, in controtendenza rispetto all’andamento generale dei consumi aumenta la spesa nei mercati degli agricoltori che sono l’unica forma di vendita organizzata che cresce nell’alimentare a due cifre, facendo emergere tre chiare linee di tendenza come la ricerca della combinazione ottimale tra qualità, sicurezza e prezzo, la percezione della responsabilità sociale ed ambientale che ha ogni atto di acquisto e il rapporto tra il cibo ed il territorio”.
Ogni venerdì in piazza Bosio a Serravalle Scrivia si potranno trovare prodotti freschissimi e di stagione come verdura, frutta, formaggi, salumi, vino, latte, conserve e succhi di frutta, dolci e legumi.
Tutti prodotti locali, del territorio, che non devono affrontare lunghi trasporti con mezzi inquinanti, messi in vendita direttamente dall’agricoltore nel rispetto di precise regole comportamentali e di un codice etico ambientale, sotto la verifica di un sistema di controllo di un ente terzo.
“Il nostro giudizio non può che essere positivo – ha affermato il sindaco di Serravalle Scrivia Antonio Molinari - ho conosciuto e degustato le specialità dei produttori di Campagna Amica e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente conquistato. Sono convinto che questo connubio, Coldiretti e Serravalle Scrivia, potrà regalare soddisfazioni ad entrambi, una sfida che il nostro territorio ha colto come una grande opportunità”.
Le prospettive di crescita per la vendita diretta sono positive grazie al progetto della Coldiretti per una filiera agricola tutta italiana con l'obiettivo di tagliare le intermediazioni e arrivare ad offrire, attraverso la rete di Consorzi Agrari, cooperative, mercati degli agricoltori di campagna amica, agriturismi e imprese agricole, prodotti alimentari al cento per cento italiani firmati dagli agricoltori al giusto prezzo.
29 Aprile 2011
Nuovo mercato di Campagna Amica: è boom di acquisti dal produttore al consumatore