18 Giugno 2013
Nuovo appuntamento ogni venerdì a Cassine in piazzale Tatum

E’ stato l’Assessore provinciale all’Agricoltura Lino Rava a tagliare il nastro del nuovo Agrimercato di Cassine inaugurato venerdì scorso in piazzale Tatum.
Un luogo strategico, di passaggio che garantisce massima visibilità e possibilità di parcheggio.
“Ogni agrimercato rappresenta una tessera importante per far crescere e consolidare la cultura del chilometro zero in tutta la provincia – ha affermato l’assessore provinciale Rava – quanto Coldiretti sta facendo per promuovere la stagionalità e la qualità delle produzioni è determinante in un’ottica di crescita e valorizzazione del territorio. Il giudizio positivo è confermato dal fatto che nei mercati degli agricoltori di Campagna Amica si trovano prodotti locali del territorio che non devono affrontare lunghi trasporti con mezzi inquinanti, messi in vendita direttamente dall’agricoltore nel rispetto di precise regole comportamentali e di un codice etico ambientale”.
Verdura, frutta, formaggio, salumi, vino, succhi di frutta, torte e biscotti: sono questi i  protagonisti del nuovo mercato di Campagna Amica  di Cassine, la cui apertura è stata possibile grazie alla collaborazione messa in atto con l’Amministrazione Comunale, il sindaco  Gianfranco Baldi e l’assessore comunale all’agricoltura Giampiero Cassero.
L’obiettivo è quello che possa diventare un nuovo ed efficace strumento per combattere il carovita e rientrare così nel più ampio panorama delle iniziative avviate dalla Coldiretti di Alessandria con lo scopo di promuovere i prodotti locali, fornendo strumenti utili e pratici per favorire un acquisto critico e consapevole, favorendo un “ruolo attivo” del consumatore ed infine sviluppare una cultura alimentare che affonda le proprie radici nel territorio di appartenenza.
“In questo modo sarà più facile seguire le regole dettate dall’educazione alimentare, ossia effettuare una spesa di qualità ma che sappia rispondere alle esigenze dei consumatori. – ha aggiunto il vice direttore di Coldiretti Alessandria, Emiliano Bracco - I mercati di Campagna Amica, rappresentano il punto d’incontro tra il produttore e il consumatore, con prodotti agricoli italiani, freschi di stagione, no Ogm e a “Km.0” perché venduti direttamente dai produttori della zona. Ma perché sceglierli? Perché rappresentano un’alternativa al modello dello scambio di massa dei centri commerciali, che risulta spesso caratterizzato dalla presenza di alimenti omogenei ed anonimi dal punto di vista degli aspetti legati alle tradizioni culturali, alla stagionalità e alla disponibilità di componenti originali nella produzione e nei processi di produzione”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi