“Il distributore automatico di latte, yogurt e formaggi a km.0 è un canale di commercializzazione che rappresenta una risposta degli allevatori alle difficoltà di mercato che sta attraversando il settore dei bovini da latte, ma anche degli ovini e dei caprini. Sicuramente ogni distributore rappresenta una nuova sfida che trova il supporto di Coldiretti, da sempre convinta della validità dell’iniziativa quale strumento per avvicinare il consumatore ai prodotti del territorio”.
Così Emiliano Bracco vice direttore Coldiretti Alessandria ha commentato il taglio del nastro del nuovo “punto vendita” inaugurato sabato scorso a Terzo d’Acqui nell’area del self Centro Piazzolla.
L’azienda agricola che si occuperà di rifornire giornalmente il distributore e assicurare la qualità e la freschezza del latte e degli alimenti contenuti in quello che è a tutti gli effetti un vero e proprio distributore a “Km.0”, è un imprenditore agricolo della Coldiretti di Alessandria, Alcide Accusani.
Socio storico della federazione alessandrina, dirigente della zona di Acqui Terme, da sempre è al fianco dell’Organizzazione nel portare avanti battaglie e sfide.
L’azienda di Alcide Accusani, si trova a Spigno ed è sicuramente quella che si può definire “di famiglia e di tradizione” dove l’agricoltura, da oltre sessant’anni, si impara a conoscere ancora prima di nascere, testimonianza ne è oggi il figlio Luca, parte attiva in azienda e in Coldiretti.
Questo di Terzo d’Acqui è il dodicesimo distributore, sempre firmato dall’azienda Accusani, dislocato tra il territorio ligure e quello alessandrino, una grande soddisfazione per un progetto che trova l’appoggio delle istituzioni: “Come sindaco – ha affermato il primo cittadino di Terzo, Vittorio Grillo - non posso che essere onorato e ringraziare gli imprenditori che credono e continuano a far crescere il nostro territorio, che non si lasciano spaventare dalle difficoltà. Nostro compito è non lasciarli soli”.
Per l’occasione, nella piazza antistante il Centro Piazzolla, in Regione Domini, è stato allestito anche un mercato di Campagna Amica, presente Gianluigi Gaglione presidente provinciale dell’associazione Agrimercati e il segretario di zona di Coldiretti Giovanni Rosso.
“Il successo di questa forma di vendita, sia del distributore a km.0 quando dei mercati degli agricoltori, è determinato dalla voglia di ristabilire un rapporto più diretto con il cibo consumato del quale un numero crescente di cittadini vuole conoscere l’origine e le caratteristiche ed essere certo della genuinità e freschezza, per dirla con una parola, rintracciabilità. – ha concluso il vice direttore Coldiretti Alessandria Emiliano Bracco - Questa è la battaglia di Coldiretti, il nostro progetto: un modo per rafforzare il legame sempre più stretto tra la campagna e i consumatori.”
1 Dicembre 2014
A Terzo d’Acqui e per l’occasione nuovo mercato di Campagna Amica