«Regala un sorriso a un bambino sordocieco: cerca il mercato Campagna Amica più vicino a te». E’ l’appello che la Lega del Filo d’Oro lancia per l’operazione "Pasta della Bontà", un’iniziativa di raccolta fondi a sostegno delle attività dell’Ente.
Una “Pasta della bontà” fatta con il grano degli agricoltori italiani e venduta nei mercati di Campagna Amica per sostenere l’assistenza alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.
E’ l’idea di Lega del Filo d’Oro di Osimo e Coldiretti, che hanno presentato il progetto nell’ambito di “Cibi d’Italia”, il primo Festival Nazionale all’aperto dei cibi, delle tradizioni, dell’innovazione, della cultura e del valore dello star bene insieme, organizzato da Campagna Amica.
In provincia il primo mercato di Campagna Amica ad aderire all’iniziativa sarà quello allestito a Casale Monferrato in piazza Castello ogni giovedì mattina, dalle 8 alle 13: a partire dal 18 ottobre ospiterà un gazebo dedicato alla Lega del Filo d’Oro in cui verrà distribuita una confezione di Pasta della Bontà, composta da tre pacchi da 500 grammi di pasta (fusilli, penne e tortiglioni), di grano duro 100% italiano, in un pratico shopper, a fronte di una donazione.
Insieme al kit ci sarà un mini-ricettario con le ricette di Renzo Arbore, Marisa Laurito e Teresa Mannino.
“Con l'iniziativa Pasta della Bontà - spiega Rossano Bartoli, segretario generale della Lega del Filo d'Oro - e grazie alla collaborazione di Coldiretti, diviene per noi realtà un'iniziativa a cui stavamo pensando da tempo. Per la prima volta, infatti, saremo presenti con una campagna di raccolta fondi su tutto il territorio nazionale; un modo concreto per arrivare al cuore di tante persone e far conoscere loro le nostre attività”.
Renzo Arbore, testimonial ufficiale della Lega del Filo d’Oro, che da oltre 25 anni segue ogni attività ed evento con l’entusiasmo e la passione di sempre durante la presentazione a Cibi d’Italia ha sottolineato come questo sia «un evento che coniuga il gusto e la solidarietà al quale non potevo sottrarmi e attraverso il quale le persone sordocieche avranno un operatore in più, una stanza in più, un sorriso in più».
I fondi raccolti serviranno a sostenere le attività di assistenza, educazione, riabilitazione e reinserimento nella famiglia e nella società delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali (info: www.pastadellabonta.it, numero verde 800.904450).
Insomma, questa volta mangiare ed acquistare pasta fa bene non solo al palato e allo stomaco, ma anche alla solidarietà.
12 Ottobre 2012
Coldiretti – Lega del Filo d’Oro