12 Gennaio 2012
Concorso per coinvolgere bambini e ragazzi in un percorso educativo

Sta avendo ricadute positive ricadute anche sul territorio provinciale alessandrino la prima edizione del concorso a premi “La nostra Agricoltura, il nostro Piemonte”, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte.
Un’iniziativa fortemente voluta da Coldiretti Piemonte e Donne Impresa, nell’ambito del progetto nazionale Educazione alla Campagna Amica.
Il concorso coinvolge bambini e ragazzi in un percorso educativo e di sensibilizzazione alla cultura del proprio territorio, di cui l’agricoltura è assoluta protagonista.
Il territorio piemontese e alessandrino, con la sua varietà di paesaggi, di colture, di prodotti agricoli di qualità è un patrimonio che deve essere conosciuto e valorizzato nei confronti delle nuove generazioni, perché siano consapevoli dell’imprescindibile valore del vero Made in Italy.
Il concorso è rivolto alle scuole primarie di primo grado, sia statali che paritarie, della Regione che intendono realizzare, attraverso elaborati di diversa natura, percorsi interdisciplinari legati alla cultura rurale, dell’agroalimentare, delle imprese agricole, della sana e corretta alimentazione.
“I bambini e i ragazzi di oggi, forti dell’innata curiosità, della spontaneità e dal desiderio di scoprire, devono essere protagonisti del loro territorio, devono saperne cogliere differenze, caratteristiche e peculiarità.” - sottolineano Graziella Boveri, responsabile provinciale Donne Impresa Coldiretti e Simone Moroni, direttore Coldiretti Alessandria - “Conoscere lo spazio in cui vivono permetterà loro di capire come connotare la propria alimentazione, tanto migliore quanto più sarà caratterizzata da alimenti km0, a filiera corta, tracciati: tutto ciò vale ancor più se si considerano i dati relativi ai nostri bambini, dove il 34% di quelli tra gli 8 e i 9 anni sono lontani dal peso forma, il 22,1% è sovrappeso, l’11,1% sono obesi. Ricostruire pertanto un sano rapporto con l’alimentazione, soprattutto stagionale e ricca di frutta e verdura, è quanto mai importante”.
Inoltre per rispondere al meglio alle esigenze delle scuole, ma anche delle stesse aziende agricole impegnate in “Educazione alla Campagna Amica”, è stata rinnovata la sezione fattorie didattiche all’interno del sito www.piemonte.campagnamica.it: una navigazione più veloce e immediata, giocata sull’interattività, è la parola d’ordine per permettere con pochi click di accedere direttamente alle schede aziendali provinciali, contenenti tutti i dati relativi ai percorsi didattici, ai laboratori, alle attività in fattoria.
Le scuole che intendono partecipare al concorso dovranno inviare al seguente numero di fax 011-537017 la scheda di iscrizione entro il 1° febbraio 2012.
Gli elaborati dovranno pervenire entro e non oltre il 4 maggio 2012 e dovranno essere accompagnati dai dati della scuola e da copia della scheda di adesione con data di invio al seguente indirizzo: Concorso “La nostra Agricoltura, il nostro Piemonte” - Coldiretti Piemonte (Progetto Educazione alla Campagna Amica) Piazza San Carlo, 197 - 10123 Torino. La partecipazione al concorso è gratuita.
Le scuole che si iscrivono al concorso potranno contattare i referenti provinciali di Educazione alla Campagna Amica presso le Federazioni provinciali del territorio di appartenenza, che si renderanno disponibili a fornire suggerimenti e indicazioni nella realizzazione degli elaborati.
Il regolamento e la scheda di iscrizione al concorso saranno scaricabili sul sito www.piemonte.campagnamica.it.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi