31 Maggio 2011
Siglato oggi un protocollo d’intesa fortemente voluto da Coldiretti

Da oggi sarà più semplice individuare i prodotti di qualità nell’ambito di sagre e manifestazioni a carattere enogastronomico: i prodotti a filiera corta, infatti, saranno riconoscibili grazie ad un logo dove predomina il colore blu e nel bel mezzo di una stilizzata cartina della provincia di Alessandria si erge una forchetta con avvolto il tricolore.
Il messaggio? Promuovere il turismo locale attraverso la valorizzazione di sagre e manifestazioni a carattere enogastronomico, espressioni delle tradizioni tipiche culinarie realizzate con i prodotti del territorio, capaci di contraddistinguersi per elevate qualità, stagionalità e rispetto dell’ambiente.
Nasce con questo obiettivo il “Protocollo d’Intesa per il sostegno e la promozione di iniziative di valorizzazione turistica e dei prodotti della filiera corta” con il coinvolgimento dei soggetti organizzatori di sagre e manifestazioni enogastronomiche.
Promuovere il Made in Italy in ogni sua sfaccettatura e portare avanti un messaggio di tutela del territorio e della tradizione.
Fortemente voluto da Coldiretti che ha visto nella realizzazione di questo logo e nella firma del protocollo avvenuta questa mattina a palazzo Ghilini, sede dell’amministrazione provinciale, un punto di arrivo e di partenza.
Allo stesso tavolo, accanto al presidente provinciale Roberto Paravidino hanno condiviso questo progetto “per il sostegno e la promozione di iniziative di valorizzazione turistica e dei prodotti della filiera corta del territorio” anche le altre associazioni di categoria.
Primo firmatario del Protocollo la Provincia di Alessandria nella persona della Vice Presidente Rita Rossa.
Un grande valore aggiunto che si inserisce nel progetto che sta portando avanti Coldiretti a difesa del vero prodotto italiano, impegnandosi ad incentivare la valorizzazione turistica e la fruizione sostenibile delle sue risorse naturali, turistiche, culturali, storiche, artigianali e dell’enogastronomia.
“Si tratta di un passo importante - ha affermato il presidente provinciale Coldiretti Roberto Paravidino – perché finalmente i consumatori avranno uno strumento in più per poter scegliere e, soprattutto, essere in grado di consumare prodotti della tradizione italiana, del territorio… insomma a km.0. Per noi è importante parlare di filiera, corta o lunga: di filiera agricola tutta italiana”.
La firma del protocollo d’intesa rappresenta per la Provincia di Alessandria un obiettivo importante che permettere di mettere in cantiere nuove importanti progettuali che vedranno la partecipazione attiva e propositiva di tutti i soggetti pubblici e privati coinvolti nella crescita.
Motivo per cui, si ritiene necessario contrassegnare le manifestazioni con un marchio di qualità, che promuova in maniera univoca le sagre e manifestazioni enogastronomiche che aderiranno al regolamento e possa diventare uno strumento facilmente identificabile dal consumatore.
Il Protocollo, che avrà durata triennale, prevede, inoltre, la costituzione di una Commissione  apposita per la programmazione e la gestione di tutte le attività necessarie alla realizzazione dell’iniziativa, con il compito di stabilire i criteri per l’individuazione delle manifestazioni in possesso dei requisiti necessari, contraddistinte dall’assegnazione del marchio.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi