4 Aprile 2025
TERRITORIO: L’IMPORTANZA DELLA CONSULENZA PER RISPONDERE ALLE ESIGENZE DEGLI IMPRENDITORI

Continua l’impegno concreto di Coldiretti Alessandria per informare tempestivamente chi fa impresa sul territorio dei nuovi scenari di crescita e miglioramento e per fornire tutto l’aiuto necessario per rispondere alle esigenze aziendali.

Con questo obiettivo è stato organizzato ieri sera un incontro aperto a tutti gli imprenditori interessati ad approfondire i contenuti del bando “Miglioramento aziendale” promosso dalla Regione Piemonte nell’ambito del CSR 2023-2027, finalizzato a potenziare la competitività sui mercati delle aziende agricole e ad accrescerne la redditività migliorando, al contempo, le performance di impatto ambientale.

Il Bando, in scadenza il prossimo 16 maggio, è stato illustrato da Giancarlo Bassi, Responsabile Area Economica che ha puntualizzato, attraverso un approccio multidisciplinare, le varie possibilità di crescita per le aziende e l’importanza di consulenze volte ad accompagnare le imprese all’accesso ai finanziamenti agevolati, a partire da una lettura puntuale delle esigenze aziendali, degli obiettivi di crescita e di sviluppo, individuando le opportunità e le innovazioni più idonee per ogni singola impresa.

Tra le azioni ammissibili nel Bando rientrano la costruzione e il recupero di fabbricati rurali, il miglioramento fondiario, investimenti irrigui, l'acquisto di macchinari avanzati, inclusi i droni, e il sostegno al settore apistico. Inoltre, il bando finanzierà l'ammodernamento dei sistemi antigelo e antibrina per colture orticole, frutteti e vigneti, la costruzione di recinzioni anti-selvatici e la produzione di energia da fonti rinnovabili per l'autoconsumo aziendale. Rientrano tra le spese ammissibili anche l'acquisto di software e hardware innovativi, nonché l'impiego del cloud computing.

“Il nostro obiettivo è essere a fianco delle imprese in termini di assistenza e consulenza: per noi innovazione significa non solo ammodernamento tecnologico delle aziende agricole e zootecniche ma anche un fattore chiave per uscire dalle difficoltà, mettendo al primo posto il valore etico del prodotto e la sostenibilità economica, sociale e ambientale. L’imprenditore moderno, al passo con i tempi, deve tenere conto di queste novità per distinguersi sul mercato. E a tal fine la consulenza è fondamentale, strategica per la competitività delle aziende”, ha affermato il Presidente Coldiretti Alessandria Mauro Bianco.

“Questi momenti di ascolto e dialogo sono di estrema importanza poichè emergono le esigenze delle imprese agricole trasversali ai diversi settori. Obiettivo è mettere sempre al centro dell’attenzione l’azienda agricola, intesa sia come realtà produttiva di eccellenze agroalimentari di primaria rilevanza nel panorama nazionale ed internazionale, sia come soggetto capace di gestire il territorio in una dimensione di equilibrio, preservandone la fruibilità e l’accessibilità”, ha aggiunto il Direttore Coldiretti Alessandria Roberto Bianco.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi